OGGI IL WEB E' L'OPPORTUNITA' CARDINE DEL MARKETING
Lo sapevi che il 93% delle persone che accedono a internet ogni giorno accedono per prima cosa ad un motore di ricerca. Nello specifico a Google. Di quest’enorme fetta di mercato il 75% non va oltre la prima pagina e il 60% dei click è distribuito tra i primi tre risultati .
Il SEO (Search Engine Optimization) consiste nel monitorare e comprendere il comportamento dei motori di ricerca in modo da guadagnare posizioni vantaggiose ed essere raggiunti dai clienti per primi.
Vuoi capire come si comportano gli utenti nel tuo sito web? Quali modifiche effettuare al sito o ai contenuti per migliorare le conversioni utenti/clienti?
Come migliorare le campagne SEO, SEM e web advertising in relazione a specifici obiettivi?
LA WEB ANALYITICS COINVOLGE COMPETENZE SIA TECNICHE SIA UMANISTICHE
Siamo un'agenzia specializzata in ottimizzazione campagne on-line di Google ADWords per rendere più visibile la tua attività sul web.
Realizziamo siti web secondo le specifiche più recenti nel campo dell’accessibilità, della navigabilità e della interattività, e qualità del design grafico. Creiamo soluzioni ottimali per tutti i livelli di business fino ad arrivar a piattaforme di e-commerce per la vendita di servizi e prodotti su internet, ed ottimizzazione per i motori di ricerca SEO (Search Engine Optimization).
COSA SONO LE WEB ANALYTICS?
“La misurazione, la raccolta, l’analisi ed il reporting di dati provenienti dalla rete, con lo scopo di comprendere e ottimizzare i comportamenti online.”
TI SPIEGO GRATUITAMENTE COME USARLE A TUO VANTAGGIO?
Prima di iniziare poniamoci le domande:
Perché esiste il mio sito web?
Quali sono le tre principali strategie web? (Campagne a pagamento affiliazioni, ecc.)
Che cosa volete che facciano i visitatori sul vostro sito web?
Passi 1
Metriche di Base
Visitatori e Visite
Quanti arrivano e tornano sul tuo sito ogni giorno mese anno? Confronta i dati nei periodi precedenti. Nel caso la curva degli accessi sia decrescente, scendi nel dettaglio.
Provenienza
Verifica da dove arrivano gli utenti fra:
- Siti referenti: altri siti web che vi citano per qualche motivo (approfondire chi sono e cercare di consolidare o replicare questo successo con altri siti simili)
- Motori di ricerca: ricerche che partono da parole chiave su Google o altri motori di ricerca (approfondire le parole chiave che vengono utilizzate per eventuali campagne a pagamento ed incrementare gli accessi rispetto alla concorrenza)
- Traffico diretto: chi già conosce il vostro indirizzo web e lo trascrive correttamente (< 15% devi approfondire)
- Altro: dovuto a campagne pubblicitarie a pagamento (> 40% c’è un problema!)
Passo 3
Bounce Rate
Macro analisi
Visualizza il valore assoluto del sito; se è maggiore del 50% allora dei procedere
Micro analisi
Prepara un report dove viene evidenziato il bouce rate per ogni singola pagina.
Identifica quali hanno % più alta e migliorala.
Identificare le pagine con bounce rate più alti e procedere alla loro modifica
Osservare le prime 25 parole chiave ed i relativi bounce rate (dove è alto vuol dire che l’utente cercava una cosa simile ma non voi) procedete quindi a cambiare le parole inserite sul vostro sito e sostituitele con quelle più attinenti al vostro business.
Semplice no?